A te che ti sei fatto avvolgere dall'oscurità auguro una fonte di luce e di energia che possa spegnere ogni oscurità. A te che lotti contro il tempo auguro di vincere la tua battaglia, di sfilare al tempo la magia di un sogno e di scriverne il poi... a te che cerchi senza trovare auguro di trovare ciò che cerchi o la capacità di apprezzare ciò che hai ricordandoti che niente ci è dovuto. A tutti auguro di saper cogliere il brivido di un'emozione e scrivere con il cuore le pagine dell'anno che si compone. Buon Anno!
Albanese:Gezur Krislinjden Arabo: Idah Saidan Wa Sanah Jadidah Basco: Zorionak eta Urte Berri On Boemo: Vesele Vanoce Bretone: Nedeleg laouen na bloavezh mat Catalano: Bon Nadal i un Bon Any Nou Ceco: Prejeme Vam Vesele Vanoce a stastny Novy Rok Cinese (Cantonese): Gun Tso Sun Tan'Gung Haw Sun Cinese (Mandarino): Kung H...is Hsin Nien bing Chu Shen Tan Cingalese: Subha nath thalak Vewa. Coreano: Sung Tan Chuk Ha Croato: Sretan Bozic Danese: Glædelig Jul Estone: Ruumsaid juuluphi
Maltese: LL Milied Lt-tajjeb Norvegese: God Jul, or Gledelig Jul Occitano: Pulit nadal e bona annado Olandese: Vrolijk Kerstfeest en een Gelukkig Nieuwjaar! Polacco: Wesolych Swiat Bozego Narodzenia Portoghese (Brasile): Boas Festas e Feliz Ano Novo Portoghese: Feliz Natal Rumeno: Sarbatori vesele Russo: Pozdrevlyayu s prazdnikom Rozhdestva is Novim Godom Sardo: Bonu nadale e prosperu annu nou
Serbo: Hristos se rodi Slovacco: Sretan Bozic oppure Vesele vianoce Sloveno: Vesele Bozicne. Screcno Novo Leto Spagnolo: Feliz Navidad Svedese: God Jul and (Och) Ett Gott Nytt År Tailandese: Sawadee Pee Mai Tedesco: Fröhliche Weihnachten Turco: Noeliniz Ve Yeni Yiliniz Kutlu Olsun Ucraino: Srozhdestvom Kristovym Ungherese: Kellemes Karacsonyi unnepeket Vietnamita: Chung Mung Giang Sinh BUON NATALE A TUTTI!!!!!!!!!!
Nel grigio dei giorni infangati e consumati dalle guerre Nella sporca violenza che spezza vergognosamente le note di gioia dei bimbi Nel buio dell'indifferenza che rende ciechi i cuori Nel nulla, ricco soltanto di fame e sete Lì, vorrei cadesse una candida neve a coprire gli orrori, le malvagità, le violenze e le infamie dell'Uomo affinché la luce della Speranza possa riflettere in tutti i cuori. Questi, sono i miei migliori Auguri. Per tutti noi.
Il Presidente Berlusconi è stato aggredito. Questo non è accettabile, per nessun motivo. Non condividere il pensiero di un uomo e del popolo che lo ha votato e scelto non autorizza a questo!L'odio e la violenza non pagano, ma creano solo mostri capaci di tutto, purtroppo chi ha fatto quel gesto è stato sicuramente istigato da rappresentati politici di quella opposizione che oggi crea personaggi che che manifestano in piazza incappucciati, con mazze da baseball, che per mostrare dissenso rompono le vetrine dei poveri commercianti,o che fanno parte del partito del NO, che infangano le radici italiane, che non mettono la mano sul cuore quando ascoltano l'inno italiano,che sanno solo puntare il dito senza proporre ai loro presunti problemi soluzioni concrete, che indossano ancora le maglie di un italianissimo Che Guevara, che si iscrivono a gruppi che istigano violenza contro oppositori di partito, che tutelano prima gli immigrati e poi noi italiani, che gridano all'integrazione quando ancora loro non si sono integrati nella loro terra, che occupano gli istituti scolastici non sapendo il perché della manifestazione (documentato da interviste), insomma gente un po’ troppo DISORIENTATA.
Questa è la politica oggi e questi sono i loro rappresentanti!!!!!
S. E. Prefetto di Bari Ufficio Territoriale del Governo
Ill.mo Presidente della Regione Puglia
SEDE
oggetto: richiesta di nomina di commissario.
Il sottoscritto Vincenzo Lamanna, Consigliere presso la Comunità Montana della Mugia barese sud-est, nato a Gioia del Colle il 12 febbraio 1972 ed ivi residente alla Via G. Pastore 55, PREMESSO
ai sensi dell’art. 44 L.R. 30 aprile 2009 n° 10, l’organo rappresentativo delle Comunità Montane non soppresse deve, entro il termine di giorni 30 dalla data di entrata in vigore della stessa Legge, conformare il proprio statuto alle prescrizioni di cui ai commi 1 – 2 – 3 della norma su richiamata. La Comunità Montana – Murgia Barese Sud-Est, ad oggi, non ha adempiuto l’obbligo di Legge
CHIEDE
ai sensi della L.R. 30 Aprile 2009 n° 10 art. 44 comma 6 che il Sig. Presidente della Regione Puglia, previo accertamento dell’inadempimento di cui sopra nomini con effetto immediato un Commissario per l’attuazione di quanto prescritto ex lege. Nel contempo che siano intraprese azioni idonee nei confronti dell’organo esecutivo per mancato adempimento a quanto espressamente legiferato all’art. 44 comma 3 – 4 – 5 – 7 per mancata riduzione del numero di Consiglieri ed Assessori con notevoli aggravi di costi per l’Ente stesso. Chiede altresì, che i fatti di cui alla presente istanza siano raccomandati agli Organi contabili deputati affinché vengano accertati eventuali responsabilità in capo agli organi esecutivi della Comunità Montana Barese Murgia Sud-Est. Resto in attesa di conoscere, con cortese urgenza, le determinazioni che le Autorità destinatarie della presente intenderanno assumere. Con osservanza.
Gioia del Colle, li 30 NOVEMBRE 2009 Il Consigliere Vincenzo Lamanna
Come al solito i "tromboni" sono pronti a consumar fiato solo per il gusto di farlo ben lontani dalla
verità!
Cercherò in questa breve ricostruzione dei fatti(derivante non da deliri ma da documenti) quello che effettivamente è accaduto.
Durante un Consiglio Comunale di maggio 2007, il Consigliere Ventaglini, nelle dichiarazioni iniziali, evidenzia la carenza di copertura di reteper i telefonini e per internet nella zona di Montursi.
Il Sindaco si impegna a creare un tavolo di concertazione con telecom per la risoluzione del problema. Immediatamente tramite l'intervento del Consigliere Tuccilo viene creato un primo incontro con telecom, la quale a differenza degli altri gestori, usa diversi concessionari tra cui IMCORA per la gestione delle antenne telefoniche.
Le richieste di telecom rivenienti dai piani stralcio sono:
- Via Aldo Moro;
- Via Benagiano;
- Via Goito;
Così con delibera di Giunta n° 52 del 17 Luglio 2008 veniva rilasciata in favore della IMCORA(concessionaria di Telecom), una concessione di quattro aree comunali, per l'installazione di tre torri faro e di una stazione radio base a Montursi.
Nel mentre si attivano tutte le procedure da parte sia del Comune che di IMCORA per l'istallazione delle torri faro.
La stessa IMCORA comincia i lavori di basamento della prima torre faro in via Aldo Moro e grazie alla segnalazione di Enzo Cuscito, e qui faccio mea culpa per non essere stato informato dall'amministrazione, vengo a conoscenza dei lavori.
In qualità di Consigliere di quartiere(non impegnato a contemplare mostrine o poltrone) immediatamente richiedo tutta la documentazione ed un incontro di maggioranza allargato ai tecnici comunali, dove si evince quanto su elencato e chiedo di annullare la determina n° 52 e di cominciare a pensare ad un P.Z.E. nel nostro Comune.
Tale determina viene annullata e viene dato mandato all'Ing. Bongallino di redarre il P.Z.E., che dopo svariati passaggi in Consiglio Comunale viene approvato con 12 voti favorevoli e 8 contrari nel Consiglio Comunale del 25 novembre 2009.
In sintesi tale piano de localizza le antenne fuori dal centro urbano individuando 4 zone
Zona oltre il fascio ferroviario vicinale cimitero;
Campo sportivo Martucci;
Ex campo sportivo;
vicinale via Ciccotonno (foglio 68);
Ovviamente queste quattro zone individuate, possono asservire le future richieste dei gestori, inoltre tale piano sarà ogni anno rivisto ed è volontà dell’Amministrazione di imporre ai gestori che ne faranno richiesta di dotare la città della nuova tecnologia a mini antenne.
Mentre per quanto riguarda la gestione IMCORA, telecom ha richiesto non più tre zone di copertura ma due, una nella zona da via Benagiano sino a oltre il fascio ferroviario e l’altra da zona San Vito sino al campo sportivo Martucci.
La soluzione da noi attivata è quella di portare la prima antenna nel futuro parcheggio oltre il fascio ferroviario, posizionando, in attesa della istallazione della torre faro in tale parcheggio, una sola cella sulla torre faro in via Benagiano, la seconda usando ho la tecnologia di mini antenne nella zona o posizionare un’altra antenna nei pressi del campo sportivo Martucci.
Quindi NESSUNA ANTENNA IN VIA ALDO MORO E IN VIA GOITO!!!!!!!!!
A conclusione di questa breve sintesi dei fatti, vorrei ricordare che le precedenti amministrazioni non hanno mai adottato un P.Z.E., nonostante il mandato della IV Comm. Cons., anzi hanno riempito la città di antenne vedi:
- 2 antenne sul lastrico del palazzo di città
- mega impianto in via della Pace;
- 1 antenna concessa a privato in via Canudo.
Inoltre vorrei ricordare, giusto per dovere di cronaca, che i Consiglieri e militanti di partito dell’opposizione che oggi gridano allo scandalo, che disinformano la popolazione che hanno creato terrore tra la stessa dove erano quando si è riempita la città di antenne?????
Effettivamente abbiamo commesso errori in questa vicenda, ma abbiamo avuto le capacità di ammettere gli stessi e porvi rimedi efficaci, capisco il ruolo dei “tromboni” che gettano fango su questa Amministrazione, oramai la persecuzione ai politici di centro-destra è inarrestabile, non è questo il modo di costruirvi una vittoria futura, ma dovete farlo con programmi seri e alternative valide!!!
Ieri pomeriggio si è giunti, dopo l’aggiornamento del consiglio comunale già riunitosi lo scorso 13 novembre, all’approvazione del piano di zonizzazione per le onde elettromagnetiche. Si è però giunti a questa decisione non senza intoppi e soprattutto senza la piena maggioranza. 12 sono stati i pareri favorevoli, 8 i contrari. Il piano individua quattro nuove zone: ° ZONA CIMITERO ° ZONA CAMPO SPORTIVO MARTUCCI ° FOGLIO CATASTALE 68 ( FINALE VIA CICCOTONNO) ° Ex CAMPO SPORTIVO
ovviamente sono solo zone individuate e utilizzabili dalle ditte che ne faranno richiesta e sulle quali sarà proposto solo l'utilizzo della nuova tecnologia con mini antenne. Per le due antenne da installare ora si sta cercando di portarne una oltre il fascio ferroviario e l'altra o con mini antenne o con antenne tradizionali al campo martucci.
Il provvedimento prevede la prescrizione dopo due anni dei reati per i quali è prevista una pena fino a 10 anni commessi da incensurati. La legge farebbe saltare, fra tanti, i processi Mills e diritti tv che vedono coinvolto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Tale provvedimento è un’amnistia mascherata ed è incostituzionale, che andrà a creare effetti devastanti sul processo penale. Infatti non è possibile applicare questa norma ai processi in corso, sarebbe come dire alle vittime dei reati: "guardate non si fa più niente". Si rischia di far passare il messaggio che lo Stato rinuncia alla sua azione punitiva. Di sicuro il sistema giustizia ha bisogno di una profonda riforma di tempi più brevi per render giustizia alle vittime dei reati, non si può attendere 15 anni per la fine di un processo. Il processo breve deve essere il punto di arrivo di una riforma, ma creato dando alla Giustizia mezzi, capacità, fiducia e tempi idonei. Insomma questo tipo di processo breve in adozione è una sorta di Lodo Alfano-bis, il piano B per salvare Berlusconi, ormai perseguitato dalla giustizia e dall'opposizione che si culla nella speranza che un processo lo faccia fuori. L'opposizione deve avere la capacità di battere Berlusconi non con la Giustizia ma con programmi validi, deve avere la capacità di risvegliare gli elettori, dare loro un progetto valido, credibile, insomma dare una speranza all'Italia!
e p.c.Ai Sig. Assessori e Consiglieri dellaComunità Sud Est barese
SEDE
Oggetto. Richiesta urgente documentazione concernente i bandi di gara:
° Lavori stradali per realizzazione di asfalti fonoassorbenti e piste ciclabili.
° Concessione per progettazione esecutiva – costruzione – gestione di un centro pilota per la trasformazione e depurazione del siero dell’industria casearia da edificare in Gioia del Colle.
Con la presente, Io Vincenzo Lamanna, Consigliere della Comunità Montana Sud Est Barese, e Consigliere Comunale nel Comune di Gioia del Colle, alla luce di un’attenta analisi inerente ai bandi sopra elencati e per riscontrarne l’effettiva regolarità degli stessi sia nella fase proponente che realizzativa.
CHIEDE
Di ottenere con cortese urgenza:
° relazione dettagliata relativa ai bandi sopra elencati;
° copia conforme di tutti gli atti inerenti, i bandi sopra elencati;
° disciplinari di gara dei bandi sopra elencati;
° copia conforme delle domande di partecipazione delle ditte alle gare erelative dichiarazioni;
-per quanto concerne il bando di gara inerente la Concessione per progettazione esecutiva – costruzione – gestione di un centro pilota per la trasformazione e depurazione del siero dell’industria casearia da edificare in Gioia del Colle, oltre alle richieste sopra elencate si richiede:
° copia della istanza di partecipazione, copia del piano economico finanziario, schema di convenzione e disciplinare del bando nonché copia conforme di tutti gli atti del bando e di tutti i documenti presentati dalle ditte partecipanti;
° inoltre per i bandi sopra elencati si richiede copia conforme di tutti gli atti deliberati dalla Giunta e dal Consiglio,
Sicuri di una sua celere risposta Le ricordo che se entro 15 giorni dalla data di protocollo della stessa non ricevo tale documentazione mi vedrò costretto ad informare la Procura della Repubblica, il Prefetto in base ai diritti concessi dallalegge 241/1990 e al D.P.R. 352/92.
Mal riuscita la manifestazione studentesca contro la Riforma del Ministro Gelmini. Il gruppo politico Giovani Democratici di Gioia del Colle si è attivato da più giorni per scendere in piazza numerosi contattando gli studenti di tutte le scuole,messaggi da facebook e manifesti per la città. Ma l’adesione dalla condivisione teorica non si è trasformata oggi nella presenza fisica di fatto, Un gruppo piuttosto ristretto rimane in piazza circa 30 compresi gli organizzatori. Un lavoro di coordinamento fallito,rimane una delusione per gli organizzatori. Slogan rispettato in pieno, avevano scritto NOI NON CI STIAMO e in effetti non c'era nessuno!!!
Nella giornata di oggi ho convocato a Palazzo San Domenico tutti i Consiglieri di maggioranza e opposizione per trovare in modo democratico una soluzione comune al problema antenne di telefonia. Risultato maggioranza quasi al completo opposizione assente tranne Franco Ventaglini e Vito Ludovico arrivato a lavori conclusi! Ancora una volta una dimostrazione di quanto l'opposizione ci tenga a risolvere i problemi della nostra città!
Immagino domani durante il Consiglio Comunale le grida allo scandalo dell'opposizione, ma forse la città deve sapere che gli stessi che domani grideranno allo scandalo, hanno permesso tacendo alle istallazioni delle presenti antenne nel sedime comunale esempio: antenna via della Pace, antenne su palazzo San Domenico, antenne l nuovo campo sportivo e antenne al cimitero! credo basti questo per dimostrare quanta voglia ha l'attuale opposizione a risolvere i problemi di Gioia del Colle!
leggendo gioiademocratica mi sono imbattuto negli editti dell'inquisitore resosi martire don enzino decaduto (in arte don Abbondio). Dagli stessi editti si denotano le parole di odio e di disprezzo che lo stesso rivolge nei confronti di alcuni rappresentanti della maggioranza. Parole di odio che vanno in completo disaccordo con quello che i Vescovi, oggi riuniti nella 60° assemblea CEI dicono, ovvero basta con il clima di odio!!!! Ma lui ignaro di tutto continua nel suo modo a dir poco squallido a emanare editti di odio dalle pagine di gioiademocratica. Ma don enzino non è insegnante di religione??? Non è stata la stessa Curia, che oggi impone la fine dell'odio, a dargli quel posto??? Certo che se trasmette valori di odio nei rapporti ai suoi alunni(e li trasmette visto che firma i suoi articoli) evviva la new classe!!! Insomma il don enzino caduto usa parole del Vangelo mischiandole sapientemente con editti odiosi!!!! Il tipico inquisitore medio basso del medioevo politico!!!! don enzino mi viene in mente un passo evangelico di Luca quando diceva: "Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel tuo?"
La data celebra la fine vittoriosa di una guerra che ha determinato radicali mutamenti politici e sociali, e commemora la firma dell’armistizio siglato a Villa Giusti (Padova) con l’Impero austro-ungarico. Negli anni a seguire il ricordo di quegli eventi si è tenuto vivo dedicando la giornata alle Forze Armate e all’Unità Nazionale, ed in special modo a tutti coloro, soprattutto giovanissimi, che sono caduti nell’adempimento delle loro funzioni militari. Le celebrazioni di quest’anno, sono incentrate, ancor più che nel passato, nella ricerca di nuove occasioni d’incontro tra cittadini e Forze Armate, per rinsaldare un legame storico tra la società italiana e le donne e gli uomini ‘con le stellette’ dando un segno di vicinanza e di amore della Nazione verso i propri ragazzi e ragazze. Il Presidente della Repubblica e il Ministro della Difesa quest'anno hanno voluto intitolare quest'anno la giornata del 4 Novembre a tutti i caduti nella missioni militari nel mondo. A Gioia del Colle invece accade qualcosa di squallido, alle celebrazioni escluso il consigliere Bradascio Tommaso non vi è nessun rappresentante dell'opposizione. Dovevano esserci tutti a rendere onore a chi ha dato la propria vita per portare la democrazia e la libertà nei paesi in cui esse vengono negate. I nostri militari non rappresentano nessun colore politico, quei ragazzi morti in missione non hanno colpa degli inciuci politici non hanno colpa se sono stati mandati li...quei nostri figli sono morti con il tricolore sul braccio sinistro, sono morti per dei nobili valori e vanno solo rispettati! Credo che i gioiesi e non solo debbano conoscere i valori che animano alcuni nostri politici, pensate che c'è chi in seno al Consiglio Comunale entra solo dopo l'esecuzione dell'Inno Nazionale: UNO SQUALLORE!!!! UNA PENA!!!!
Dopo numerosi sopralluoghi e riunioni in II° Commissione Consiliare e grazie al prezioso aiuto dell'Assessore al Commercio Avv. Donvito Giacinto, abbiamo cambiato il look al mercato settimanale come potete vedere dalla piantina su inserita. Un mercato più funzionale, con parcheggi nei pressi della stessa area, e con un insieme di servizi nuovi come ad esempio un area ristoro con bar e panchine.
Prosegue il dibattito sulla sentenza di luglio del TAR del Lazio in materia di insegnamento della religione a scuola con la proposta di introdurre l'ora di religione islamica nelle scuole.
In molti gridano allo scandalo…verrebbe da dire:
La religione islamica nelle nostre scuole?
Certo! Non appena inseriranno la religione cristiana nelle scuole islamiche!
E' un pò come la storia che un uomo islamico può sposare una donna cristina, ma, ad una donna islamica è vietato sposare un cristiano.
Io vorrei ricordare a tutti una cosa semplice, ma che ha un significato di straordinaria importanza rimarcato palesemente più e più volte nella nostra meravigliosa e democratica costituzione: lo Stato italiano riconosce tutte le religioni e permette che queste vengano professate liberamente.
Quindi lo Stato è laico e la scuola è laica, e il compito di queste ultime è trasmettere conoscenza ai nostri ragazzi, ritengo giusto che nelle scuole si insegnino tutte le religioni, insomma un corso di storia delle religioni, magari in forma comparata, magari affidato a laureati in filosofia il quale rappresenterebbe certamente un valore culturale aggiunto per la libertà di pensiero.
IN ITALIA LA LIBERTA' D'INFORMAZIONE E' UN DIRITTO COSTITUZIONALE GARANTITO E RICONOSCIUTO, MA OGNI GIORNO NEL NOSTRO PAESE SI CONTINUA A PARLARE DI LIBERTA' DI INFORMAZIONE NEGATA, DI CONTROLLO DEI MEDIA DA PARTE DEL GOVERNO ECCO A VOI MIEI CARI LETTORI UN ESEMPIO DI COME SIA FAZIOSA LA SINISTRA IN ITALIA, VI RIPORTO DI SEGUITO ALCUNI QUOTIDIANI E SETTIMANALI NETTAMENTE SCHIERATI A SINISTRA E CHE VENGONO REGOLARMENTE SOVVENZIONATI CON I NOSTRI SOLDI. LA REPUBBLICA(DE BENEDETTI - PD)
IL MANIFESTO(QUOTIDIANO COMUNISTA)
IL RIFORMISTA(QUOTIDIANO PD CORRENTE D'ALEMA - LETTA)
L'UNITA'(PD)
L'EUROPA(MARGHERITA)
LIBERAZIONE(RIFONDAZIONE COMUNISTA)
L'ALTRO(SINISTRA)
IL FATTO QUOTIDIANO(ITALIA DEI VALORI)
L'ESPRESSO(PD).
PREMIO NOBEL PER LA PACE: BARACK OBAMA....... Barack Obama è un uomo in cui molti di noi, compreso me, ripongono la fiducia per un cambiamento radicale nella politica internazionale, ma questo è un Nobel preventivo.
Oltre alle belle parole, cosa abbia fatto di concreto per la pace Obama in nove mesi appena di mandato, tanto da meritarsi il Nobel, è un mistero.
Mandela e De Klerk ottennero il Nobel per la pace, dopo aver permesso la fine pacifica dell’apartheid in Sud Africa, Rabin e Arafat dopo gli accordi di pace israelopalestinesi, Mohammed Yunus dopo aver diffuso, con straordinario successo, i micro pagamenti, Gandhi immagine pura di pace non lo ha mai ricevuto, Barack Obama, invece, lo riceverà prima di aver ottenuto un risultato tangibile.
Chiediamo a Obama di onorare questo Nobel già da subito: risolva il problema Afghanistan e Iraq, elimini l’embargo a Cuba. Insomma, Obama si guadagni con forza questo riconoscimento sul campo.
Lo Scudo Fiscale ha avuto molti padri: Partiti, Banche, Confindustria, Sindacati, la criminalità organizzata.
300 miliardi di euro non dichiarati al fisco rientreranno in Italia e con una tassa del 5% saranno riciclati nell'economia italiana con la garanzia dell'anonimato. Quando questi varcheranno la frontiera saranno accolti dalle banche, , tra cui Passera e Profumo( i cosiddetti banchieri dell'etica nella finanza) ospiteranno i capitali mafiosi, capitali sottratti alle tasse, frutto di bancarotta nei loro depositi.
Operazione questa a favore di medi e grandi industriali, in quanto chi se non loro possono disporre di decine o centinaia di milioni di euro all'estero? Ora, per finanziare le loro imprese in un momento di crisi, hanno bisogno di far rientrare capitali "puliti". In un momento di crisi generale i medi e grandi industriali con il credito a secco hanno bisogno di ossigeno per la loro attività e lo avranno grazie allo Scudo Fiscale.
Insomma tutti salvati, tranne i cittadini che si ostinano a pagare le tasse contro i loro stessi interessi. I capitali di rientro ovviamente favoriranno la concorrenza sleale, faranno fallire le imprese oneste, in particolare le piccole e le medie che pagano tutte le tasse, anche quelle presunte.. L'evasore condonato che paga il 5% può reinvestire, diminuire i prezzi, comprare aziende. Gli altri possono solo cercare di sopravvivere.
Per ultimo c'è il grande senso di sconforto di chi ancora, testardamente, coltiva il piacere dell'onestà e forse, non se lo può più permettere. Bisogna avere una grande forza d'animo per vedere gli evasori premiati mentre la tua azienda è fallita o sei stato licenziato, per pagare le bollette sempre più numerose e più care. Oramai mi sento derubato anche dell'orgoglio di fare il mio dovere.
Nel periodo intercorrente gennaio - giugno 2009 hanno chiuso in Italia 36.000 negozi. 6.000 AL MESE. 200 al giorno. A fine anno le stime i di Confesercenti sono di MENO 70000, di cui la stargrande maggioranza a conduzione famigliare. Resistono le grandi catene. Un calcolo prudenziale, tenendo conto dell'apertura di nuove attività, è di almeno 200000 persone senza lavoro quest'anno. I negozi chiudono per quattro motivi: - la crisi, - per la mancanza di ottimismo dei consumatori, - per la concorrenza dei supermercati e - per le tasse. Sui primi tre punti è difficile intervenire, sull'ultimo invece si può. I negozianti devono pretendere l'uguaglianza fiscale di fronte alla legge. Se i grandi evasori pagano il 5% per lo Scudo Fiscale, anche il commercio al dettaglio deve avere un'aliquota massima del 5%. Altrimenti, come dice l'Avv. Ghedini, la legge è uguale per tutti, ma l'applicazione è diversa.
La Consulta ha bocciato il 'lodo Alfano' per violazione dell'art.138 della Costituzione, vale a dire l'obbligo di far ricorso a una legge costituzionale (e non ordinaria come quella usata dal 'lodo' per sospendere i processi nei confronti delle quattro più alte cariche dello Stato). Il 'lodo' è stato bocciato anche per violazione dell'art.3 (principio di uguaglianza). L'effetto della decisione della Consulta sarà la riapertura di due processi a carico del premier Berlusconi: per corruzione in atti giudiziari dell'avvocato David Mills e per reati societari nella compravendita di diritti tv Mediaset. La decisione della Corte Costituzionale di dichiarare l'illegittimità del 'lodo Alfano' é stata presa a maggioranza.
Lodo Alfano o Al nano:domani la Corte Costituzionale comincia a esaminarne la costituzionalità, la legittimità costituzionale o meno. Insomma o lodo o carcere! Sul Lodo in queste ore circolano varie indiscrezioni circa gli orientamenti su cui la Corte Costituzionale potrà esprimersi. C’è chi dice che ci sono cinque giudici pro, sette giudici contro e tre incerti, insomma fanno il Toto - Lodo. Ovviamente va evidenziata la vergogna dell’avvocatura dello Stato, che è andata a sostenere non la legittimità costituzionale del Lodo, ma la necessità politica del Lodo in quanto, se il Lodo non fosse confermato e saltasse, Berlusconi tornerebbe imputato e conseguentemente dovrebbe dimettersi, crollerebbe il governo, sarebbe un cataclisma. La speranza che in molti ripongo è che la Corte Costituzionale deve discutere la costituzionalità o meno del Lodo, gli effetti sono poi affare della politica, degli elettori, del Parlamento, del Governo, del Capo dello Stato, essa deve, una volta per tutte, dirci se la legge è uguale per tutti, oppure per tutti tranne quattro, se tutti siamo uguali di fronte alla legge oppure tutti tranne quattro. Speriamo che questa volta almeno dinnanzi alla legge siamo tutti uguali.
Prima della votazione alla Camera sullo Scudo Fiscale c'è stata una votazione sulla sua incostituzionalità. Mancavano Bersani e Franceschini (presenti alla manifestazione di De Benedetti sulla libera informazione) e D'Alema ( che non aveva capito bene, come afferma in un video). In caso di incostituzionalità la proposta di legge sarebbe decaduta. Continua il concorso: Dove erano i 32 dipendenti infedeli? Trentadue deputati sono responsabili di fronte ai loro elettori, e più in generale di fronte alla Nazione, di alto tradimento. Che si tratti di tradimento della fiducia di chi li ha votati è indiscutibile. E che sia alto pure. Alla Camera, con il voto di fiducia sullo Scudo Fiscale potevano evitare il rientro di 300 miliardi di capitali sottratti al fisco. Bastavano 20 voti. Non lo hanno fatto. Non erano in aula. Dove si trovavano? Io vorrei saperlo e anche vo
Lo scudo fiscale è una gigantesca amnistia per salvare il bilancio dello Stato e far felici le banche.
In verità, mentre con lo scudo fiscale si regalano soldi a chi per anni ha evaso il fisco, il governo continua a non prevedere nulla per chi non solo le tasse le ha sempre pagate ma, come i lavoratori dipendenti e pensionati, ne ha pagate più del dovuto.
Il via libera al decreto sullo scudo fiscale è arrivato, per maggioranza e governo, sul filo di lana. Sono stati solo 20, infatti, i voti di scarto tra i no (250) e i sì (270).
La maggioranza richiesta per l'ok al provvedimento era di 261 e i deputati del centrodestra erano solo in 9 in più del richiesto.
Diverse le assenze nei banchi della maggioranza e dell'opposizione al momento del voto finale. Del Pd mancavano 22 deputati, 6 dell'Udc e 1 dell'Idv. Della maggioranza mancavano, invece, 31 parlamentari del Pdl e 4 della Lega. Cinque le assenze nel gruppo misto.
E il Pd dove era? Puntuale, il Pd ha risposto: siamo momentaneamente assenti. Almeno fino al congresso. Purtroppo il Parlamento non si ferma. Malgrado la ressa sui banchi del governo, Pdl e Lega sarebbero andati sotto e lo scudo sarebbe stato bocciato. Peccato che in aiuto del centrodestra sia arrivato il soccorso “rosa”. Quasi un deputato Pd su quattro era altrove. Questo l'elenco completo degli assenti nel Pd: Ileana Argentin, Paola Binetti, Gino Bucchino, Angelo Capidicasa, Enzo Carra, Lucia Codurelli, Furio Colombo, Sergio D'Antoni, Stefano Esposito, Giuseppe Fioroni, Antonio Gaglione, Dario Ginefra, Gero Grassi, Oriano Giovanelli, Antonio La Forgia, Linda Lanzillotta, Marianna Madia, Margherita Mastromauro, Giovanna Melandri, Lapo Pistelli, Massimo Pompili, Fabio Porta, Giacomo Portas. I deputati del Pd in missione erano Gianni Farina e Antonio Misiani.
Cari lettori questa è il governo e questa è l'opposizione!!!!! SCANDALOSI!
Venti vittime, 75 persone ricoverate in ospedale e ancora 35 dispersi nella provincia di Messina. È questo l'ultimo bilancio del nubifragio che si è abbattuto sulla Sicilia orientale causando frane e smottamenti. Gli sfollati nei comuni e frazioni più direttamente colpiti sono circa 400. Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato d'emergenza.
La zona che più ha registrato cedimenti del terreno è quella compresa tra i Comuni di Scaletta Marina, Giampilieri, Briga e Scaletta Zanclea. La situazione più grave a Giampilieri Superiore, frazione a circa 20 chilometri dal capoluogo, dove un costone roccioso ha travolto alcune palazzine. A Giampilieri si era già registrata una grave alluvione circa due anni fa, il 25 ottobre 2007: un episodio che allora era rimasto sotto traccia ma che ora è tornato prepotentemente alla memoria di tutti, soprattutto perché resta a testimoniare quanto questo fosse un «disastro annunciato», come ripetuto da più parti a catastrofe ormai avvenuta.
Dagli stessi editti si denotano le parole di odio e di disprezzo che lo stesso rivolge nei confronti di alcuni rappresentanti della maggioranza.
Parole di odio che vanno in completo disaccordo con quello che i Vescovi, oggi riuniti nella 60° assemblea CEI dicono, ovvero basta con il clima di odio!!!!
Ma lui ignaro di tutto continua nel suo modo a dir poco squallido a emanare editti di odio dalle pagine di gioiademocratica.
Ma don enzino non è insegnante di religione???
Non è stata la stessa Curia, che oggi impone la fine dell'odio, a dargli quel posto???
Certo che se trasmette valori di odio nei rapporti ai suoi alunni(e li trasmette visto che firma i suoi articoli) evviva la new classe!!!
Insomma il don enzino caduto usa parole del Vangelo mischiandole sapientemente con editti odiosi!!!!
Il tipico inquisitore medio basso del medioevo politico!!!!
don enzino mi viene in mente un passo evangelico di Luca quando diceva: "Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel tuo?"