"CERCA DI SCOPRIRE IL DISEGNO CHE SEI CHIAMATO AD ESSERE, POI METTITI CON PASSIONE A REALIZZARLO NELLA VITA."

Martin Luther King

domenica 8 novembre 2009

Il 4 Novembre a Gioia del Colle

La data celebra la fine vittoriosa di una guerra che ha determinato radicali mutamenti politici e sociali, e commemora la firma dell’armistizio siglato a Villa Giusti (Padova) con l’Impero austro-ungarico. Negli anni a seguire il ricordo di quegli eventi si è tenuto vivo dedicando la giornata alle Forze Armate e all’Unità Nazionale, ed in special modo a tutti coloro, soprattutto giovanissimi, che sono caduti nell’adempimento delle loro funzioni militari.
Le celebrazioni di quest’anno, sono incentrate, ancor più che nel passato, nella ricerca di nuove occasioni d’incontro tra cittadini e Forze Armate, per rinsaldare un legame storico tra la società italiana e le donne e gli uomini ‘con le stellette’ dando un segno di vicinanza e di amore della Nazione verso i propri ragazzi e ragazze.
Il Presidente della Repubblica e il Ministro della Difesa quest'anno hanno voluto intitolare quest'anno la giornata del 4 Novembre a tutti i caduti nella missioni militari nel mondo.
A Gioia del Colle invece accade qualcosa di squallido, alle celebrazioni escluso il consigliere Bradascio Tommaso non vi è nessun rappresentante dell'opposizione.
Dovevano esserci tutti a rendere onore a chi ha dato la propria vita per portare la democrazia e la libertà nei paesi in cui esse vengono negate.
I nostri militari non rappresentano nessun colore politico, quei ragazzi morti in missione non hanno colpa degli inciuci politici non hanno colpa se sono stati mandati li...quei nostri figli sono morti con il tricolore sul braccio sinistro, sono morti per dei nobili valori e vanno solo rispettati!
Credo che i gioiesi e non solo debbano conoscere i valori che animano alcuni nostri politici, pensate che c'è chi in seno al Consiglio Comunale entra solo dopo l'esecuzione dell'Inno Nazionale: UNO SQUALLORE!!!! UNA PENA!!!!

Nessun commento: