
Un cimitero per gli animali vicino al canile sanitario
• GIOIA DEL COLLE.• Già dai primi mesi del prossimo anno, potrebbe essere pronto un cimitero per rendere degna sepoltura agli animali d’af fe zione. La proposta, già trasformata in regolamento, è stata presentata solo qualche giorno fa al sindaco ed al segretario generale, dal consigliere comunale di maggioranza, Vincenzo Lamanna, dopo un passaggio dello stesso regolamento in seconda commissione consiliare competente in materia di affari cimiteriali. Questo cimitero per animali sarebbe destinato alle specie zoofile domestiche, comunemente classificati come animali di affezione, ossia cani, gatti, criceti, uccelli da gabbia, cavalli sportivi e altri animali domestici di piccole dimensioni, a condizione che un apposito certificato veterinario escluda la presenza di malattie trasmissibili all'uomo. «L’idea è nata chiacchierando con diversi miei conoscenti, tutti con in casa un cane», spiega il consigliere. E prosegue: «La volontà di realizzare una realtà di questo tipo anche a Gioia è legata non solo alla possibilità di assicurare quasi una continuità del rapporto affettivo tra gli animali ed i propri padroni, ma anche alla necessità di garantire la tutela dell’igiene pubblica. Al progetto, spiega, ci ho lavorato per diversi mesi, ed ho così redatto questo documento che al momento è al vaglio del sindaco, il quale avrebbe comunque accolto la proposta favorevolmente. Non a caso ho presentato il progetto. Ora il mio intento è quello che vengano, già nel prossimo bilancio, destinate delle somme, che saranno comunque esigue, per la realizzazione di questo cimitero per animali». La struttura dovrebbe sorgere in uno dei tanti terreni di proprietà comunale, forse anche in uno di quelli adiacenti il canile. «Stiamo seriamente prendendo in considerazioni l’inizia - tiva», ha fatto sapere il sindaco, Piero Long oil quale a proposito di canile, ha fatto anche sapere che nei giorni scorsi si è finalmente sottoscritto l’accordo con l’Asl e quindi forse già dalla prossima settimana potrebbero partire le attività del canile sanitario».
LUCIA RIZZI
Nessun commento:
Posta un commento