
L'intervento del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi è durato un'ora, un discorso su cui chiede la fiducia e spiega con toni pacati cosa l'Esecutivo ha fatto e cosa intende fare per portare a termine la Legislatura rispettando il programma e garantendo al Paese di uscire ''dalla crisi globale diventando piu' competitivo''.
RIFORMA FISCO - L'obiettivo del governo e' ridurre la pressione fiscale senza creare deficit e snellendo l'attuale sistema.Al centro famiglia (con la rinnovata promessa di introdurre il quoziente familiare che piace ai finiani), il lavoro e la ricerca.
FEDERALISMO - E' un ''pilastro'' del programma di governo. Sara' la ''cerniera unificante del Paese.
GIUSTIZIA -Basta con ''l'uso politico'', e' ora di riforme a partire da quella ''costituzionale'' del Csm e dalla separazione delle carriere giudici-pm.Il premier non dimentica il lodo Alfano e il processo breve assicurando a breve un ''piano straordinario per le cause civili pendenti''.
SICUREZZA - Nel ricordare i ''successi'' registrati dal governo nella lotta alla criminalita' elogia piu' volte il lavoro svolto da tutte le forze dell'ordine. Abbiamo una grande squadra che si chiama finalmente Stato''. Molto bene anchel'azione sul fronte dell'immigrazione clandestina con sbarchi ridotti dell'88%.
SUD - Piu' infrastrutture materiali e immateriali: sono questi i due assi principali lungo i quali, si muove l'azione dell'Esecutivo. 'Nei prossimi anni con investimenti per 21 miliardi di euro saranno triplicati gli interventi sul Mezzogiorno, raggiungendo nel 2013 alcuni risultati importanti come il completamento del Salerno-Reggio Calabria'. Entro dicembre invece sara' pronto, assicura, il progetto esecutivo del Ponte dello Stretto.
AVANTI COSI' PRESIDENTE
Nessun commento:
Posta un commento