"CERCA DI SCOPRIRE IL DISEGNO CHE SEI CHIAMATO AD ESSERE, POI METTITI CON PASSIONE A REALIZZARLO NELLA VITA."

Martin Luther King

venerdì 25 luglio 2008

PROPOSTA CREAZIONE UFFICIO GESTIONE RISORSE IDRICHE


PROGETTO CREAZIONE UFFICIO RISORSE IDRICHE


Il problema delle acque, destinate a qualsiasi uso, oggi più che mai condiziona lo sviluppo socio-economico nelle aree murgiane.
La quantità di acqua dolce che l’AQP immette nel sistema idrico pugliese è di circa 17 metri cubi/secondo di cui il 25% provengono dalla falda idrica sotterranea per mezzo di un sistema di pozzi.
L’acqua dolce risulta essere insufficiente, rispetto al fabbisogno sempre crescente delle aeree della nostra regione, e nel breve si rischierà uno stress idrico cronico, ovvero la disponibilità di acqua procapite sarà di gran lunga inferiore a quella necessaria.
La crisi idrica, quindi, è una crisi oltre che mondiale( basti pensare che nell’ultimo vertice dei 43 stati tenutosi a Parigi il problema rilevante dopo la crisi petrolifera è stato quello dell’acqua), anche delle nostre zone con una tendenza ad aggravarsi in modo rapido.
Negli ultimi tempi, in alcune aree dell’alta murgia, un nuovo sistema di gestione e ricerca di acque sotterranee ha permesso di raggiungere eccellenti risultati economici e sociali, da tutto questo però la nostra città di Gioia del Colle è rimasta a guardare, ferma, nonostante le ricchezze di acqua che il sottosuolo gioiese risulta essere molto ricco, ricordiamo la presenza di quasi 50.000.000 di metri cubi d’acqua pura.
Sulla base di questo, insieme alle nuove esigenze che la comunità europea ha determinato, nonchè i finanziamenti che la stessa mette a disposizione, si ritiene che possa essere di estremo vantaggio per la collettività l’istituzione di un Ufficio Gestione Risorse Idriche (UGRI) cui affidare il compito di coordinare la salvaguardia territoriale, la quantificazione, la ricerca, l’utilizzo e la distribuzione delle acque nel nostro territorio, al fine di incrementare lo sviluppo razionale dei settori produttivi come l’agricoltura, l’industria, il settore turistico e quello ambientale, senza dimenticare che sarebbe di fondamentale importanza per trovare finalmente una soluzione al problema delle acque meteoriche crea allagamenti nelle varie zone della nostra città.
Da uno studio accurato fatto da me stesso e con la collaborazione del geologo Dott. Angelillo Francesco è nata l’idea di creare a Gioia del Colle un UGRI.
Ieri infatti tale proposta è stata portata da me in II° Commissione dove lo stesso geologo ha relazionato in merito, è vista la validità del progetto è stata votata all’unanimità. Tengo a precisare che grazie al mio intervento il geologo Dott. Angelillo Francesco darebbe il suo prezioso contributo a titolo del tutto gratuito.
Concludendo l’UGRI dovrebbe occuparsi:

- DIFESA DALLE CALAMITA’ NATURALI

- MONITORAGGIO E CLASSIFICAZIONE DELLE ACQUE IN FUNZIONE DEGLI OBBIETTIVI DI QUALITÀ AMBIENTALE

- STUDIO PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI SALVAGUARDIA AMBIENTALE

- UTILIZZO DEI REFLUI DEPURATI NEI VARI SETTORI PRODUTTIVI

- MESSA IN FUNZIONE DEI POZZI COMUNALI PER AIUTARE GLI AGRICOLTORI

- RISOLUZIONE DEFINITIVA DEGLI ALLAGAMENTI NEL NOSTRO COMUNE

- LA POSSIBILITÀ DI IMMETTERE ACQUA DEL NOSTRO SOTTOSUOLO NELLE CONDOTTE DELL’AQP PREVIO ACCORDO CON LO STESSO ENTE, DANDO COSI’ LA POSSIBILITÀ ALLE FAMIGLIE GIOIESI DI AVERE UN NOTEVOLE RISPARMIO ECONOMICO E PER IL COMUNE ENTRATE RILEVANTI.

Nessun commento: