
Il problema è stato segnalato da alcuni cittadini, che stanno cercando di sensibilizzare gli enti competenti a trovare una soluzione.
Sembra che il disagio sia stato riferito in più di un’occasione alla Asl e al Comune.
I ratti sono tanti, si muovono da soli o in gruppo, e in questo modo stanno praticamente assediando la città, soprattutto le zone periferiche, dove riescono ad annidarsi tra lo sporco e l’erba alta, tra i calcinacci gettati alla rinfusa sul terreno, e dove trovano anche facilmente di che sfamarsi, perché i bidoni della spazzatura ricolmi di immondizia restano spesso aperti, o anche perché i rifiuti vengono gettati a terra o appoggiati ai cassonetti.
Il problema non è soltanto la paura, lo spavento, il ribrezzo che fanno, ma è soprattutto di natura igienica.
Gli escrementi di questi animali sono infatti altamente tossici, in quanto veicolo di malattie dovute alla presenza di numerosi germi, possono trasmettere malattie come il tifo, la peste, la rabbia, la leptospirosi, la toxoplasmosi, etc....
Insomma in poche parole in molti quartieri è allarme sanità.
E’ veramente deplorevole che in una cittadina come la nostra non si riesca a risolvere questo problema. E’ necessario che gli enti preposti si impegnino una volta per tutte.
A breve avvierò le richieste formali al Sindaco ed all'Assessore preposto per la risoluzione immediata del problema.
Nessun commento:
Posta un commento