
Non c’è rigetto della politica in Italia ma c'è il rigetto di questa classe politica. Gli italiani credono che la democrazia, che comporta mediazioni e ricerca di consenso, - e dunque richiede politica - sia il migliore sistema possibile. Pensate che circa il 60% degli italiani è insoddisfatta di questa attuale classe politica. Gli italiani sono stufi di essere rappresentati da persone che non hanno potuto scegliere, e che non potranno cambiare, le scelte le fanno e le impongono altri: i segretari dei partiti.
Lo studio dei flussi elettorali delle ultime amministrative , evidenzia l'aumento dell'astensione, segno ormai di disgusto dei nostri elettori, azione definirei comprensibile. Ma non votare non serve a nulla, anzi agevola da destra a sinistra e passando per il centro, sempre la vecchia classe politica, servirebbe un'azione di forza scendere nelle piazze e far sentire la voglia di cambiamento, far respirare aria nuova alla politica, far innamorare tutti di quella politica al servizio della comunità e non del potere di pochi!!!!
1 commento:
Sig. Lamanna,
Lei ha ragione in tutto quello che scrive. Il disgusto dell'attuale classe politica e' notevole.
dov'e' finita la democrazia se ci impongono il bipolarismo e i loro segretari di partito? Io non rinuncio ad un mio diritto qual'e' il VOTO, ma Le assicuro che molte volte mi violento per mettere un semplice X!
L'idea che quella persona che io sto' votando proma di guardare gli interessi del paese e dei cittadini guarda il suo portafogli e il proprio conto in banca, mi fa tanta rabbia!!!!
Sara' retorica, ma io non accetto di pagare i loro stipendi vergonosamente alti con le nostre tasse. Loro hanno uno stipendio Vitalizio dopo solo 5 anni di mandato e io devo lavorare per almeno 40 anni!
Le cose da elencare che non vanno bene sarebbero tante....
Vogliamo cambiare insieme? Bene! IO CI STO'!!!! Vivo a roma e se vogliamo scendere in piazza, Io ci sono!! fatemi sapere e mi preoccupero' di coinvolgere altra gente!
Saluti
Posta un commento